Descrizione Progetto
Stato di diritto e ubicazione
L’unità immobiliare è collocata all’interno del compendio industriale ex Ceramica Vaccari non più in attività dal 2006. Il Comune ne ha ottenuto il comodato d’uso a seguito di contratto sottoscritto con la Soc. SEN proprietaria di una parte dell’originario stabilimento (delib. C.C. 69/24.07.2013).
Il comodato contempla un possibile riutilizzo degli spazi costruiti tramite cessione gratuita a soggetti esterni ritenuti idonei allo scopo con riferimento a quanto contemplato dal bando.
Detta unità ha una collocazione isolata ed è ubicata in prossimità dell’accesso primario all’ex stabilimento, affaccia sul piazzale principale in allineamento con altri opifici.
Stato di fatto, caratteristiche geometriche e costruttive:
- Pianta, pressoché quadrata Dimensioni interne, ml 31,50 x 29,50 circa
- Superficie al lordo dei pilastri, mq 914,50 circa
- Distribuzione, unico spazio
- Altezza, variabile esiste un corridoio perimetrale alto c.ca 5,00 metri ed una parete centrale alta circa 7,00 metri
- Sistema costruttivo, in cls armato con travi e pilastri
- Involucro, muro con ampie finestrature
- Copertura, piana con finestrature nella parte rialzata
- Impianti, tipici della funzione industriale
Conservazione
- Serramenti, finestrature in discreto stato, necessita un controllo puntuale degli elementi in metallo, dei pannelli in vetro e del sistema di apertura
- Pavimento, in discrete condizioni necessita una pulizia complessiva con eventuali interventi di bonifica localizzati rivolti al nuovo utilizzo
- Struttura, non presenta lesioni o condizioni di avanzato degrado, lo stato attuale è sostanzialmente una conseguenza dell’utilizzo dell’immobile nel tempo, non appaiono evidenti segni conseguenti ad azioni esterne
- Copertura, in discrete condizioni, sono presenti localizzate infiltrazioni di modesta entità dovute in particolare alla tenuta dei serramenti esterni
Forniture
- Energia elettrica, possibile allaccio alla linea predisposta dal Comune al servizio del Compendio in comodato, previa installazione di sottoquadro
- Acqua, possibile allaccio alla fornitura predisposta dal Comune previo installazione di contatore dedicato
- Possibile allaccio alla fognatura separativa nera predisposta dal Comune
- Servizi igienici, blocco comune collocato in prossimità dell’unità immobiliare
- Gestione a carico del Comune degli spazi esterni costituiti dal piazzale esterno
- Ospitalità presso ultimo piano Palazzina Servizi
- Spazio Polivalente presso Edificio Comunale “Ex Calibratura”
- Metano, fornibile se necessario
- Sistema antincendio, da prevedere a cura del soggetto utilizzatore dell’unità immobiliare se l’attività da insediare lo richiede
Proposta progettuale attesa
- Caratteristiche intervento, non eccedente il “restauro conservativo”
- Distribuzione, spazio unico sfruttabile in conseguenza dell’utilizzatore
Dettaglio Progetto
- Data 17 marzo 2014
- Tags Unità 1